19.jpg

Gestione risorse umane

Area Lavoro

25/01/2025

231 e sicurezza sul lavoro: non c’è pace su interesse o vantaggio

<div>Tra le condizioni necessarie per la sussistenza della responsabilità amministrativa delle imprese, ha assunto un peso determinante quella Leggi tutto

25/01/2025

Auto ad uso promiscuo: dalla nuova tassazione qualche criticità in più per le aziende

<div>La legge di Bilancio 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

24/01/2025

Apprendistato duale: inquadramento retributivo e contributivo

<div>L’INPS, nel messaggio n. 285 del 2024, interviene riguardo le novità introdotta dal Collegato Lavoro in materia di apprendistato duale. E’ Leggi tutto

24/01/2025

Contributo addizionale cig: cessazione esonero contributo addizionale

<div>Nel messaggio n. 283 dl 2025, l’INPS rende nota la cessazione del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale nel caso di Leggi tutto

24/01/2025

CCNL Commercio - CNAI: rinnovati i contratti

<p>Per i dipendenti delle aziende del settore commercio, CNAI e UCICT con FISMIC – Confsal e FILCOM-Fismic, hanno sottoscritto in data 21 dicembre Leggi tutto

24/01/2025

CCNL Comunicazione - Piccola e media industria: flexible benefits anche nel 2025

<p>Per i dipendenti dalla piccola e media impresa della comunicazione, dell'informatica, dei servizi innovativi e della microimpresa, Unigec Confapi Leggi tutto

24/01/2025

2 agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale. Come cambia la busta paga?

<div>Dalla legge di Bilancio 2025, due agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale dal 1° gennaio. La prima prevede l'erogazione di una somma o bonus Leggi tutto

24/01/2025

Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio per evitare le sanzioni

<div>I datori di lavoro che occupano più di 15 dipendenti, e che quindi hanno l’obbligo di assumere personale rientrante nelle categorie protette, Leggi tutto

24/01/2025

Quota 103: requisiti e importo dell’assegno nel 2025

<div>La legge di Bilancio 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

23/01/2025

Attività stagionali Collegato Lavoro: addizionale Naspi resta dovuta

<div>L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 269 del 2025 per chiarire la portata della norma di interpretazione autentica del Jobs Act in materia Leggi tutto

23/01/2025

Periodi di lavoro all’estero, chiarimenti sulla valorizzazione a pensione

<div>L’INPS, con la circolare n. 22 del 2025, specifica le modalità di calcolo dei periodi esteri per la valorizzazione dell’anzianità contributiva Leggi tutto

23/01/2025

CCNL Assicurazioni - Agenzie in gestione libera ANAPA: le novità del rinnovo

<p>Per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera, ANAPA Rete ImpresAgenzia con FIRST-CISL, FISAC-CGIL, FNA e UILCA hanno sottoscritto Leggi tutto

23/01/2025

Modello 770/2024: invio tardivo entro il 29 gennaio per evitare l’omessa dichiarazione

<div>I sostituti d’imposta che non hanno trasmesso il modello 770/2024 entro la scadenza del 31 ottobre 2024, possono regolarizzare la propria Leggi tutto

23/01/2025

Dimissioni per fatti concludenti: dall’INL le istruzioni e il modello per la comunicazione preventiva

<div>Con la nota n. 579 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le indicazioni per la piena operatività delle dimissioni per fatti Leggi tutto

23/01/2025

Dimissioni per fatti concludenti: una nuova procedura con qualche dubbio ancora da chiarire

<div>Con la previsione della nuova procedura delle dimissioni per fatti concludenti, il Collegato Lavoro (<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

22/01/2025

Assegno di invalidità: accertamento requisito contributivo

<div>Nel messaggio n. 246 del 2025, l’INPS interviene per fornire nuove indicazioni operative riguardo la disciplina dell’assegno ordinario di Leggi tutto

22/01/2025

Fringe benefit anche con carta di debito: i “paletti” delle Entrate

<div>L’Agenzia delle Entrate ha emanato nuovi chiarimenti in merito all’erogazione dei fringe benefit ai dipendenti, fornendo una modalità in più Leggi tutto

22/01/2025

Pensione giovani: maggiorazione contributiva dal 2025 per i neoassunti

<div>La legge di Bilancio (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

22/01/2025

Somministrazione di lavoro: le nuove regole del Collegato Lavoro

<div>Sono tante le novità introdotte dal Collegato Lavoro (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2032024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974311SOMM">legge Leggi tutto

21/01/2025

Cittadinanza, Jobs Act, licenziamento: ammissibili i referendum

<div>La Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili cinque referendum proposti su materie inerenti I rapporti di lavoro: cittadinanza italiana, Leggi tutto

21/01/2025

Maxi deduzione costo del lavoro: come si determina la maggiorazione

<div>Con la <a target="_blank" title="circolare n. 1/E del 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/01/21/maxi-deduzione-costo-lavoro-le-istruzioni-entrate">circolare Leggi tutto

21/01/2025

Maxi deduzione costo del lavoro: come verificare l’incremento occupazionale

<div>L’Agenzia delle Entrate, con la <a target="_blank" title="circolare n. 1/E del 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/01/21/maxi-deduzione-costo-lavoro-le-istruzioni-entrate">circolare Leggi tutto

20/01/2025

Patente a crediti: chiarimenti su requisiti e procedura di richiesta

<div>Nelle nuove Faq pubblicate dall’Ispettorato del Lavoro sono contenuti nuovi chiarimenti in materia di patente a crediti, con specifico riferimento Leggi tutto

20/01/2025

FIS, CIG e Fondi di solidarietà: calcolo riduzione aliquota contributiva

<div>Nella circolare n. 5 del 2025, l’INPS disciplina la riduzione, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento Leggi tutto

20/01/2025

Confprofessioni, Marco Natali: fondamentale potenziare il ruolo dei professionisti per lo sviluppo del Paese

<div>“I professionisti sono un elemento cruciale per la società, agendo come mediatori tra la pubblica amministrazione e i cittadini per garantire Leggi tutto

20/01/2025

CCNL istituti per il sostentamento del clero: le novità del rinnovo

<p>Per i dipendenti dagli istituti per il sostentamento del clero,  l'Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero con Fisascat Cisl, Filcams Leggi tutto

20/01/2025

Opzione donna: ricalcolo e valutazione di convenienza per il 2025

<div>La legge di Bilancio 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

20/01/2025

Sospensione dei termini per gli adempimenti a cura dei professionisti: in quali casi

<div>Il Collegato Lavoro (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2032024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974311SOMM">legge Leggi tutto

20/01/2025

Nuova decontribuzione Sud: come utilizzare l’esonero contributivo

<div>La legge di Bilancio 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

20/01/2025

Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni

<div>Quante volte accade al datore di lavoro di dover gestire l’assenza di un lavoratore dipendente che si ammala e non è in grado di svolgere Leggi tutto

18/01/2025

Busta paga: come cambia nel 2025

<div>Nel 2025, la nuova struttura dell’imposizione IRPEF sui redditi di lavoro subordinato, insieme alla modifica del cuneo contributivo, incide Leggi tutto

18/01/2025

Selezione del personale nelle aziende. Va bene l’AI, ma sotto la “sovranità” dell’intelligenza naturale

<div>L’utilizzo delle intelligenze artificiali nella selezione del personale ha suscitato un ampio dibattito tra gli studiosi e gli operatori del Leggi tutto

17/01/2025

Disabilità e invalidità: nuove modalità di accertamento

<div>L’INPS, nel messaggio n. 188 del 17 gennaio 2025, ha recepito le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardo la valutazione Leggi tutto

17/01/2025

Lavoratori rimpatriati: chiusa la procedura per la disoccupazione

<div>L’INPS, con il messaggio n. 184 del 2025, fornisce le istruzioni per la spettanza dell’indennità di disoccupazione in favore dei lavoratori Leggi tutto

17/01/2025

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di dicembre 2024

<div>Con riferimento al mese di dicembre 2024 è pari a 2,320017 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. Leggi tutto

17/01/2025

Fringe benefit, premi di risultato e buoni pasto: come aumentare le retribuzioni riducendo il costo del lavoro

<div>La legge di Bilancio 2025 (<a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM">legge Leggi tutto

17/01/2025

Fondi pensione: al via l’applicazione del regolamento DORA contro i rischi informatici

<div>Dal 17 gennaio anche i fondi pensione sono tenuti ad applicare le disposizioni del regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), Leggi tutto

16/01/2025

Patente a crediti: Confprofessioni chiede tutele per i tecnici

<div>E’ necessaria la corretta applicazione delle norme nei cantieri e il rispetto delle competenze professionali. A sottolinearlo è Confprofessioni Leggi tutto

16/01/2025

Premio autoliquidazione 2024-2025: interessi di rateazione

<div>L’INAIL, nell’istruzione operativa n. 370 del 2025, ha pubblicato i coefficienti utili per il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione Leggi tutto

16/01/2025

CCNL studi revisori legali, commercialisti, società di revisione: le novità del rinnovo

<p>Per i dipendenti degli studi dei revisori legali, dei tributaristi e delle società di revisione, l'Associazione nazionale revisori legali (INRL), Leggi tutto

16/01/2025

CCNL servizi assistenziali - Agidae: le novità dell'ipotesi di accordo

<p>Per i dipendenti degli istituti socio sanitari, assistenziali ed educativi, Agidae con FP Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto in Leggi tutto

16/01/2025

Certificazione Unica 2025: come indicare fringe benefit, bonus Natale e premi di risultato

<div>Con il provvedimento del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello ordinario e sintetico in versione definitiva della Leggi tutto

16/01/2025

Indennità discontinuità dello spettacolo: come e quando presentare la domanda

<div>Con i messaggi n. 112 e 149 del 2025, l’INPS ha fornito indicazioni per la presentazione della domanda per l’indennità di discontinuità - Leggi tutto

15/01/2025

Naspi e genitorialità: prime istruzioni per le novità 2025

<div>Con la circolare n. 3 del 2025, l’INPS analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di ammortizzatori Leggi tutto

15/01/2025

Studenti e lavoratori equiparati: numero massimo per corsi sicurezza

<div>Nell’Interpello n. 8/2024 la Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro è tornata a pronunciarsi sul tema Leggi tutto

15/01/2025

Assegno di inclusione e SFL: come applicare le novità

<div>Nel messaggio n. 148 del 2025, l’INPS recepisce le novità della legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione e di Supporto per Leggi tutto

15/01/2025

Indennità discontinuità spettacolo: domande entro il 30 aprile

<div>Con il messaggio n. 149 del 2025, l’INPS riepiloga le novità introdotte dalla Legge di Bilancio in riferimento ai requisiti di spettanza dell’indennità Leggi tutto

15/01/2025

Modello 770/2025: in bozza le novità per la compilazione

<div>L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 14 gennaio 2025 la bozza del modello dichiarativo 770/2025. Il modello recepisce la novità relativa Leggi tutto

15/01/2025

ISEE 2025: titoli di Stato esclusi dal calcolo (e altre novità)

<div>Via libera al D.P.C.M. con i nuovi criteri per il calcolo dell’ISEE. E’ quanto si apprende da una nota di Palazzo Chigi del 14 gennaio 2025. Leggi tutto

14/01/2025

Flussi 2025: integrazione domande precompilate entro il 19 gennaio

<div>Con una nota pubblicata sul proprio portale il Ministero dell’Interno ha fatto sapere che c’è tempo fino al 19 gennaio 2025 per integrare Leggi tutto

News dello studio

apr26

26/04/2012

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut

apr26

26/04/2012

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut

apr26

26/04/2012

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut

News

gen25

25/01/2025

Auto ad uso promiscuo: dalla nuova tassazione qualche criticità in più per le aziende

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024)

gen25

25/01/2025

231 e sicurezza sul lavoro: non c'è pace su interesse o vantaggio

Tra le condizioni necessarie per la sussistenza

gen24

24/01/2025

Contributo addizionale cig: cessazione esonero contributo addizionale

Nel messaggio n. 283 dl 2025, l’INPS rende